Scrivi meno, comunica meglio: 5 prompt AI (più 1) per potenziare la comunicazione digitale

Nell’era della comunicazione digitale il mondo del marketing si sta evolvendo rapidamente, saper scrivere in modo chiaro, persuasivo e coinvolgente è più importante che mai.

Con l’intelligenza artificiale (AI) che si integra sempre di più negli strumenti quotidiani, imparare a usarla bene può fare la differenza tra un messaggio ignorato e uno che conquista l’attenzione.
Uno dei segreti per ottenere il massimo dall’AI è saper formulare i prompt corretti, istruzioni semplici, ma strategiche che guidano il modello nel generare risposte mirate e di valore.
In questo articolo proponiamo 5 prompt AI che possono essere usati subito per rendere la comunicazione digitale più efficace.

1. “Scrivi un post social di massimo 100 parole che trasmetta [emozione] su [tema]”

Perché funziona: La comunicazione emozionale è fondamentale online. Le emozioni creano connessione, stimolano l’engagement e rendono i contenuti memorabili.
Esempio pratico
Prompt: “Scrivi un post social di massimo 100 parole che trasmetta entusiasmo per il lancio di un nuovo prodotto tech”.
Suggerimento extra: Specificare anche il tono desiderato (es. “tono giovane e frizzante” oppure “tono professionale e autorevole”) per un risultato ancora più preciso.

2. “Riassumi questo testo mantenendo solo i punti chiave più persuasivi”

Perché funziona: Nel digitale, l’attenzione dell’utente è limitata. Saper sintetizzare messaggi complessi in modo chiaro e incisivo è fondamentale per non perdere il pubblico.
Esempio pratico
Prompt: “Riassumi questo articolo di blog sulle energie rinnovabili mantenendo solo i punti chiave più persuasivi”.
Suggerimento extra: Chiedere all’AI anche di suggerire un titolo accattivante basato sul
riassunto, così si otterrà subito una base per rilanciare il contenuto sui social o nella newsletter.

3. “Genera 3 varianti di call-to-action efficaci per [obiettivo specifico]”

Perché funziona: La call-to-action è il cuore di ogni messaggio persuasivo. Che si
tratti di un’email, una landing page o un post su Instagram, una buona CTA può aumentare notevolmente le conversioni.
Esempio pratico
Prompt: “Genera 3 varianti di call-to-action efficaci per invitare gli utenti a iscriversi a una masterclass gratuita sul marketing digitale”.
Suggerimento extra: È possibile chiedere all’AI di differenziare le CTA in base al livello di urgenza (es. “subito”, “entro domani”, “questa settimana”) o al tono, amichevole, formale, motivazionale.

4. “Simula una conversazione tra un brand e un cliente che chiede informazioni su [prodotto/servizio]”

Perché funziona: La comunicazione oggi è sempre più conversazionale. Simulare dialoghi aiuta a preparare risposte rapide, naturali e personalizzate per chatbot, customer service o campagne marketing.
Esempio pratico
Prompt: “Simula una conversazione tra un brand di cosmetici naturali e un cliente curioso di sapere come viene prodotta una crema anti macchie solari”.
Suggerimento extra: Chiedere all’AI di simulare diversi tipi di clienti (entusiasta, dubbioso, critico) per allenarsi a gestire ogni situazione con il giusto approccio.

5. “Crea un mini storytelling di massimo 150 parole per promuovere [brand/prodotto/idea]”

Perché funziona: Le storie sono potenti, emozionano, ispirano e aiutano a ricordare. Un breve storytelling può trasformare un messaggio promozionale freddo in qualcosa di autentico e coinvolgente.
Esempio pratico
Prompt: “Crea un mini storytelling di massimo 150 parole per promuovere una startup che crea abiti ecosostenibili da materiali riciclati”.
Suggerimento extra: Specificare di dare al racconto un protagonista (es. un cliente, il fondatore, un prodotto simbolo) per rendere la narrazione ancora più umana e visiva.

+ 1. “Definisci una strategia editoriale mensile per la pagina [nome della pagina/brand] su [piattaforma social]. Il pubblico di riferimento è [descrizione del target di riferimento]. Tenendo conto dei loro interessi e bisogni, proponi un calendario di contenuti che includa [numero] post settimanali/mensili, idee per contenuti interattivi (sondaggi, quiz, domande), e focus specifici su [temi desiderati]. Suggerisci anche come potremmo adattare i contenuti per raggiungere al meglio questo pubblico”.

Perché funziona: Un piano editoriale è cruciale per una strategia di contenuti efficace, garantendo coerenza, organizzazione, coinvolgimento del pubblico e misurazione dei risultati.

Il futuro della comunicazione: Platone e l’avanzata del digitale

Secondo Platone, che ha assistito all’evoluzione dell’oralità soppiantata dalla scrittura, l’uomo avrebbe smesso di parlare (o meglio, di dialogare in modo autentico) perché, con la scrittura, avrebbe smesso di interrogare, rispondere, dubitare, preferendo affidarsi a un sapere “cristallizzato” nei testi. Allo stesso modo oggi ci si interroga di fronte all’avanzata del digitale, che sta nuovamente rivoluzionando la comunicazione.

L’AI sostituirà la creatività e l’intuizione umana nella comunicazione? Ai posteri l’ardua sentenza, ma sicuramente può essere un alleato straordinario se guidato con i giusti prompt.
Utilizzare formule semplici e mirate come quelle proposte aiuterà a:

– risparmiare tempo nella creazione dei contenuti;
– mantenere alta la qualità dei messaggi;
– trovare nuove ispirazioni e punti di vista;
– rendere la comunicazione digitale più efficace, autentica e orientata al risultato.

Infatti, l’arte di ottenere buoni contenuti dall’AI parte sempre da una buona domanda. Si può iniziare a sperimentare con questi prompt AI e adattarli al proprio stile di comunicazione sfruttando le nuove opportunità offerte dalla tecnologia.

Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter!

Ogni mese ti portiamo ispirazione, consigli pratici e storie di successo direttamente nella tua casella email. Che tu sia un’imprenditrice in cerca di nuove idee per il tuo brand, un professionista che vuole potenziare la propria presenza online o semplicemente un appassionato di marketing, tecnologia e web, la nostra newsletter è pensata per te.